Dopo due mesi di incontri e si conclude il campionato italiano di Heroes of the Storm con la vittoria del team Go Next.
Dopo due mesi di incontri e si conclude il campionato italiano di Heroes of the Storm con la vittoria del team Go Next.
Grande prestazione della nostra Nazionale ai Nexus Games, il campionato europeo di Heroes of the Storm. Nella gara inaugurale la squadra Italiana vince 2-0 contro la ben più quotata Finlandia.
Gruppo A:
Gruppo B:
Iniziano oggi i Nexus Games, gli Europei di Heroes of the Storm, una manifestazione organizzata da Blizzard che coinvolgerà ben 16 rappresentative tra cui la nostra nazionale.
La partita inaugurale del torneo vedrà proprio la nostra nazionale affrontare la selezione Finlandese: a partire delle ore 18:00 in diretta sul canale twitch Hotsitalia.
Nomi che scalderanno certamente gli animi della nostra community, viste alcune esclusioni eccellenti. La blizzard ha comunicato l'elenco dei convocati per i Nexus games e i gironi della prima fase del torneo che si svolgerà dal 14 Novembre.
Nella rivincita della semifinale dello scorso anno i coreani MVP Black battono i Fnatic 3 - 1 e si aggiudcano le Heroes Global Championship 2017. Per gli svedesi (vincitori a maggio del mid Season Brawl) è la seconda finale persa consecutiva.
Dal 14 novembre, inizieranno i Nexus Games Europe, un'epica competizione dove i migliori giocatori di ogni nazione si scontreranno per la gloria della propria nazione.
Dopo 56 Incontri e 3 settimane di partite le HCS volgono al termine. Il team Go Next batte con uno schiacciante 3-0 il team Più di Due.
Lunedì 25 Settembre dalle ore 21:00 assisteremo in diretta streaming sul canale twitch di Hotstialia le semifinali del torneo HCS.
Si è conclusa la seconda fase delle HCS: ben 20 gli incontri disputati che sono serviti ad assegnare i 16 slot della serie A e Serie B HOTS e a determinare le 4 semifinaliste del torneo.
Si è conclusa la prima fase del Torneo HCS e 12 squadre passano alla fase successiva.
Nei 33 incontri fin qui disputati abbiamo potuto osservare una netta differenza di livello tra i team. Tanti game a senso unico (prevedibile visto la suddivisione dei gironi in base all'MMR medio) e pochissimi gli incontri equilibrati, con solo 2 gare hanno nella quali la squadra favorita ne è uscita sconfitta. (sconfitte però indolore ai fini del passaggio del turno).